I Delirici
  • Home
  • News
  • Spettacoli
    • LA BUONA NOVELLA 2020
    • LONDON&LIVINGSTON
    • Sangue e Sangiovese
    • Il viaggio di Annibale Barca, il Cartaginese
    • Dalla parte sbagliata 2016
    • Forgiato all'inferno
    • Hurricane
    • Caruggi si nasce
    • Dalla parte sbagliata
    • Ringolevio
    • Beatles
  • Caffè Letterario
  • Date
  • Musica & Video
    • Biblioteca
  • Foto
  • I nostri Amici
  • Contatti
  • Date

Il viaggio di Annibale Barca, il cartaginese

   
Foto


Diavolo d'un Cartaginese.

Picture
Uno è li che legge libri d’avventura, di favole, di viaggi, di rivoluzioni come al solito fallite e poi..
si imbatte nella storia del viaggio di quest’ uomo.
E così succede che la sua vicenda, così unica, attrae, rapisce, prende il sopravvento su tutto il resto.

​Perché Annibale porta con sé gli elefanti?
Perché segue la via del viaggio di Ercole e non quella più comoda?
E perché ha voluto costruire città in capo al mondo?

Ci viene in mente il bellissimo film di Stanley Kubrick
“2001 Odissea nello spazio”
​Questo film prende origine da un libro che porta lo stesso titolo di Arthur Clarke.
​Quando domandarono ad Arthur Clarke quale fosse il senso profondo di ciò che aveva scritto, lui rispose così:

​​​"Il solo modo che un uomo ha di misurare il limite del possibile è di superarlo. Ed entrare nell’impossibile"

Ecco il senso della storia che vi racconteremo questa sera.
La storia di Annibale Barca, il Cartaginese, un uomo che visse sempre un passo avanti il limite del possibile.
Certamente un guerriero, un grande militare, ma anche un uomo dalla vasta cultura , un uomo spirituale.
Un uomo che provò con tenacia ed ostinazione a cancellare un mondo dominato dalla Cultura Romana e costruirne uno Nuovo, dominato dalla Cultura Greca.

Parleremo di te, diavolo d’un Cartaginese.

​Perciò, signore e signori, adesso iniziamo il nostro viaggio, siamo sulla strada giusta. 
​
​


​
        I Delirici, Teatro-Canzone 


DATE SPETTACOLO "Il Viaggio di Annibale Barca, il Cartaginese"

23 settembre 2017 Teatro Comunale Sasso Marconi (BO)

14 ottobre 2017      Teatro Magnani - Fidenza (Pr)
  6 novembre 2017 Teatro Novecento - Cavriago (Re)
18 novembre 2017 Teatro Tagliavini - Novellara (Re)
16 dicembre 2017  Sala Teatro Centofiori, Via Gorky 16, Bologna (Mappa) 
​
Basato su tecnologia Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.